scienza - Pier Luigi Inghina , l ' atomo magnetico
Pier Luigi Ighina nacque a Milano nel 1908. Da giovane si interessò allo studio della natura, delle forze motrici e dell' elettromagnetismo . Studiò a Milano, diventando tecnico in elettronica e radioelettronica . Trovò lavoro come collaudatore prima alla Magneti Marelli , poi alla CGE ( Compagnia Generale di Elettricità ) e successivamente alla Ansaldo Lorenz di Genova . Dopo un corso di specializzazione in sistemi radiotelevisivi, nel 1926 scelse di arruolarsi come volontario nella Marina Militare come telegrafista. In questo periodo, le sue ricerche lo portarono a delineare il concetto di ritmo magnetico Sole-Terra , un'ipotesi che restò priva di riscontri scientifici. Ighina basava tutte le sue invenzioni sulla "filosofia della spirale". Questa filosofia, che egli riconduceva alla filomazia , sostiene lo studio e le applicazioni della lettera simbolica pi contenen...
Commenti
Posta un commento