Alarm in the USA for Powassan,

Allarme negli Usa per Powassan,
il virus letale portato dalle zecche

Powassan è un virus delle zecche ed è mortale nel 15% dei casi. Si trasmette in meno di 15 minuti con il morso dell’insetto e attacca il cervello in modo spesso irreversibile. Al momento esistono solo cure sperimentali



                                                                   


L’estate è alle porte e negli Stati Uniti crescono i timori per Powassan, un virus delle zecche, come per la malattia del Lyme, ma più contagioso, potente e mortale. Il virus si starebbe diffondendo in America nella regione dei Grandi Laghi, nel nord Est del Paese, con 75 casi riportati negli ultimi dieci anni dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), ed un nuovo contagio solo la settimana scorsa in Connecticut su un neonato di cinque mesi che ha subito pesanti danni neurologici. L’analisi è pubblicata su «Jama of Internal Medicine».



Come si trasmette
Powassan si trasmette in meno di 15 minuti dal momento in cui la zecca si attacca alla pelle umana, contro le 24-48 ore necessarie al virus Lyme. Anche se nella maggior parte dei casi le persone infettate non manifestano sintomi, in altri Powassan raggiunge il cervello dove causa infiammazioni, è difficilissimo da curare e nel 60% dei casi porta a morte o a menomazioni neurologiche permanenti. «Circa il 15% dei pazienti colpiti dai sintomi non sopravvivono. E tra chi sopravvive almeno il 50% subirà danni neurologici a lungo termine e spesso irreversibili» ha dichiarato Jennifer Lyons, direttore delle divisione malattie neurologiche del Brigham and Women’s Hospital di Harvard.
L’allarme: i contagi esploderanno per il cambiamento climatico
Sempre più esperti Usa temono che la trasmissione del virus negli Usa sia sul punto di esplodere: un recente studio in Maine ha osservato la presenza di Powassan nel 7% delle zecche adulte esaminate. «È inoltre possibile - ha ammesso Ann Powers dei Cdc - che altre persone siano state contagiate ma non lo sappiano in quanto i sintomi sono lievi». «C’e da essere molto preoccupati, può darsi che il virus stia emergendo ora ma i contagi esploderanno nei prossimi anni perché sono sempre più numerosi i cervi infetti e perché gli inverni sempre più caldi hanno portato ad un aumento della popolazione di zecche» ha detto Jennifer Lyons I contagi avvengono soprattutto durante la tarda primavera, a inizio estate e a metà autunno, quando le zecche sono più attive.
I sintomi
Tra i sintomi: febbre, confusione mentale, difficoltà verbali, attacchi epilettici, vomito. Al momento esistono solo terapie sperimentali per curare la malattia. Chi è contagiato e manifesta sintomi importanti deve essere ricoverato immediatamente in ospedale per un supporto respiratorio e farmaci in grado di limitare il gonfiore al cervello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


                                                                                                       Alarm in the USA for Powassan,

The lethal virus carried by ticks
Powassan is a tick virus and is deadly in 15% of cases. It is sent in less than 15 minutes with the insect bite and attacks the brain in an often irreversible way. There are only experimental treatments currently available
Summer is at the gates and in the United States there is growing fears for Powassan, a tick virus, as for Lyme disease, but more contagious, potent and deadly. The virus is spreading in America in the Great Lakes region in the northeast of the country, with 75 cases reported over the last ten years by the Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), and a new contagion last week Connecticut on a five month old baby who suffered severe neurological damage. The analysis is published in "Jama of Internal Medicine".How it is transmitted
Powassan is transmitted in less than 15 minutes from the time the mint attacks human skin, against the 24 to 48 hours required for the Lyme virus. Although in most cases the infected people do not exhibit symptoms, in others Powassan reaches the brain where it causes inflammation, it is difficult to cure and in 60% of cases leads to death or permanent neurological impairment. "About 15% of patients with symptoms do not survive. And among those who survive at least 50% will suffer long-term neurological damage and often irreversible, "said Jennifer Lyons, director of Neurological Disorders Division at Harvard's Brigham and Women's Hospital.
The alarm: the outbreaks will explode for climate change
More and more US experts fear that the transmission of the virus to the US is about to explode: a recent Maine study observed the presence of Powassan in 7% of adult tick probes. "It is also possible," admitted Ann Powers of Cdc, "that other people have been infected but do not know it because the symptoms are mild." "We must be very worried, but the virus may be emerging now, but the outbreaks will explode over the next few years because there are more and more deer infected deer and because warmer winters have led to an increase in ticks population" Said Jennifer Lyons Contagious events occur especially during late spring, early summer and mid-autumn, when the mints are more active.
Symptoms
Among the symptoms: fever, mental confusion, verbal difficulties, epileptic attacks, vomiting. There are currently only experimental therapies to cure the disease. Who is infected and manifests important symptoms must be hospitalized immediately for respiratory support and medications that limit the swelling of the brain.



Commenti

Post popolari in questo blog

scienza - Pier Luigi Inghina , l ' atomo magnetico

Alla scoperta di Adrano

Lady Gaga origine siciliana